Gentile Provveditore, siamo i genitori dei bambini della futura classe 1^ elementare di Savio di Ravenna. Il prossimo settembre i nostri figli inizieranno un nuovo percorso di crescita educativa e didattica che li vedrà protagonisti per cinque anni nella scuola primaria. Siamo a conoscenza che gli iscritti sono 27 e che tra loro ci sarà anche un bambino con handicap grave. Quindi una classe numerosa e con delle priorità in campo educativo.
Volevamo sottoporLe la nostra preoccupazione per quanto riguarda proprio la numerosità della classe che riteniamo eccessiva in presenza di disabilità per una adeguata azione inclusiva. Le chiediamo la realizzazione di due sezioni di classe prima proprio per permettere a tutti i bambini, e soprattutto per il bambino con bisogni educativi speciali, di avere un ambiente di apprendimento adeguato e strutturato.
Noi riteniamo che la qualità dell’apprendimento dei bambini sia direttamente proporzionale alla capacità dell’adulto di promuovere adeguatamente i processi dell’apprendimento. La didattica inclusiva rappresenta il fattore decisivo per l’integrazione dell’alunno disabile e conseguentemente per il suo sviluppo di persona. Si è inclusi in un contesto sociale, infatti, quando si effettuano esperienze e si attivano apprendimenti insieme agli altri, in modo adeguato e congruente.
Per i bambini una classe numerosa sarebbe quindi d’impedimento reale per un’adeguata crescita sia dal punto di vista umano che intellettuale. Stipare 27 bambini, di cui uno portatore di handicap, in un’aula di 45 mq. è decisamente irrispettoso e palesemente contrario ai principi della Costituzione italiana indicati negli articoli 3 (principio di uguaglianza), 30 (diritto all’educazione), 32 (diritto alla salute per l’inclusione) e 34 (diritto allo studio).
La recente normativa poi sull’Inclusione afferma ancor di più la necessità di dare qualità all’educazione dei futuri cittadini italiani. Per noi genitori è fondamentale la creazione di due sezioni di classe prima Scarpe Da Nera Ciclismo Impero Giro ™ S Strada € Womenâ a Savio di Ravenna per rispetto e amore verso i futuri scolari. I bambini sono il nostro futuro e la Scuola è il cuore della società civile e per questo deve essere uno strumento di qualità per l’educazione dei nostri figli.
Faremo conoscere le nostre istanze anche alla stampa locale, perché riteniamo che i cittadini non debbano avere solo doveri, ma anche diritti effettivamente riconosciuti.
La ringraziamo per la sua attenzione e speriamo quanto prima di poter vedere evasa la nostra richiesta: le due sezioni di classe prima a Savio di Ravenna presso la Scuola Primaria Ettore Burioli.
Con ossequio le porgiamo Distinti Saluti
I genitori dei futuri alunni di classe 1 elementare di Savio di Ravenna
La pagina di dettaglio degli articoli contiene, in calce, il form "Commenti" da compilare con nome, email e testo del commento. I commenti sono moderati e sarà la Redazione a decidere in merito alla loro pubblicazione. In generale, la Redazione NON pubblicherà:
L'attività di moderazione verrà effettuata tramite un Amministratore e dei Moderatori che potranno:
I moderatori vengono nominati e destituiti esclusivamente dall'amministratore. Il lettore concorda che l'amministratore e i moderatori dei servizi hanno il diritto al loro operato in modo insindacabile e qualora lo ritengano necessario.
L'amministratore e i moderatori faranno il possibile per rimuovere il materiale contestabile il più velocemente possibile, confidando nella collaborazione degli utenti.
È possibile che alcuni messaggi non conformi alla policy non vengano rimossi per disattenzione degli amministratori o dei moderatori o per loro precisa scelta.
I lettori sono comunque invitati a segnalare alla redazione tali messaggi, scrivendo all'indirizzo redazione@ravennanotizie.it. In ogni caso il fatto che, a volte, un messaggio non conforme non venga rimosso non dà diritto a nessuno di contestare la decisione dell'amministrazione.
Nel caso l'Editore riceva richiesta ufficiale dall'Autorità Giudiziaria dei dati in suo possesso circa l'identità degli autori di commenti agli articoli (che, come specificato nelle condizioni sulla privacy sono nome, indirizzo email e Ciclismo S Nera Da Scarpe Womenâ ™ € Strada Giro Impero indirizzo IP), l'Editore è tenuto a fornirli. L'Editore assicura che i suddetti dati vengono comunicati a terzi solo in tali casi.
Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione di un articolo non è piú possibile inviare commenti.